
Quanto ci sentiamo bene a stare vicini gli uni agli altri?
Non è solo un effetto placebo, infatti evidenze scientifiche dimostrano
che il contatto fisico ha svariati effetti benefici sulla salute.
Ma com’è possibile che un Massaggio possa sciogliere blocchi emotivi,
aprire nuovi spazi comunicativi, aiutare il rilassamento,
alleviare lo stress e innalzare le difese immunitarie?
I ricercatori stanno studiando come ciò avviene
e come il contatto fisico metta in gioco delle energie sensibili
e delle risposte biologiche che portano
a notevoli e importanti benefici per la salute.
Oggi il termine “contatto” viene usato principalmente
per definire una nuova voce da inserire in rubrica
anziché per indicare una vera e propria interazione fisica tra due persone!
La nostra cultura è sempre più propensa al contatto virtuale
a discapito del contatto fisico,
stiamo perdendo tutti i vantaggi dell’interazione fisica regolare
con le altre persone, partner e figli compresi.
A causa dello stile di vita a cui siamo abituati possiamo passare molte ore, spesso anche alcuni giorni senza contatto fisico.
Ciò può avere un impatto molto negativo sulla nostra salute,
molto più di quello che possiamo immaginare.
Il potere curativo del contatto è estremamente importante per la nostra vita, Quando veniamo Massaggiati, le terminazioni nervose della pelle
inviano dei messaggi al cervello,
alla stessa maniera di come si percepisce il calore o il dolore,
quando veniamo toccati da un’altra persona,
i messaggi inviati al cervello si tradurranno
in sentimenti di sicurezza, felicità e benessere.
Il contatto fisico ha delle implicazioni molto importanti per la nostra salute,
e non deve essere un lusso da concedersi una tantum al centro benessere.
Il contatto fisico gioca un ruolo fondamentale innanzitutto per il potenziamento del nostro sistema immunitario e per il benessere del sistema nervoso.
I Benefici del contatto fisico:
Abbassa la pressione sanguigna e regolarizza la frequenza cardiaca ;
Il rilassamento indotto dal Massaggio favorisce un grande rilassamento
sia fisiologico che psicologico, innescando così una reazione a catena
di risvolti positivi per la salute del sistema cardiovascolare,
si avrà di conseguenza un ripristino della frequenza cardiaca
ed anche la regolarizzazione della pressione,
piaga che coinvolge oltre il 60% della popolazione adulta Europea.
Rinforza il sistema immunitario;
Diversi studi confermano l’effetto terapeutico del Massaggio
sul sistema immunitario,
il Massaggio stimola il sistema immunitario,
aumenta il numero delle nostre cellule e dei linfociti,
il Massaggio terapeutico può avere un enorme valore
nel trattamento di patologie con immunodeficienze.
Contrasta la depressione e riduce lo stato di ansia,
aumentando la quantità del contatto fisico possiamo sfruttare
gli effetti straordinari della serotonina e dell’ossitocina,
ormoni strettamente collegati alla salute psichica
che riducono l’ansia e promuovono un senso generale di benessere
inoltre avremo anche una importante diminuzione del cortisolo,
il principale ormone correlato allo stress.
Favorisce la tolleranza al dolore;
Numerosi studi hanno dimostrato come il Massaggio
sia un’ottima terapia per contrastare il dolore,
la terapia del Massaggio è da anni utilizzata per alleviare
e contrastare dolori fisici acuti in patologie molto gravi
come il cancro,
la terapia del Massaggio è approdata in diversi ospedali
ad affiancare le cure farmacologiche,
è dimostrato che il Massaggio inibisce il dolore, la nausea e la stanchezza correlati alle cure chemioterapiche.
Aiuta nella cura di patologie cutanee croniche;
Studi dimostrano che il Massaggio può essere
una importante terapia complementare per curare
sia gli aspetti fisici che psicologici di condizioni cutanee croniche
come prurito ed eczema.
Favorisce il sonno;
Un Massaggio rilassante concilia il riposo
rendendo il corpo più pronto al riequilibrio energetico
che avviene durante le ore di sonno.
Favorisce il rilassamento muscolare;
Massaggiare il corpo aiuta a decontrarre e distendere muscoli e tensioni,
molto importante anche dopo l’attività fisica
e per ripristinare le energie dopo giornate molto impegnative
sia sul piano fisico che sul piano mentale.
Stimola la produzione di calcio e favorisce il benessere delle articolazioni;
Una costante terapia di Massaggio aiuta la rimineralizzazione delle ossa
e favorisce il benessere articolare, inibendo le varie problematiche
correlate alla degenerazione cellulare e all’osteoporosi.
Promuove il benessere generale;
Il contatto fisico fa rilasciare ossitocina chiamata anche “ormone dell’amore”
in quanto stimola il desiderio sessuale, l’affettività e l’empatia.
Aiuta le relazioni;
Sebbene gli effetti fisiologici del tocco non siano ancora pienamente compresi, molti studi confermano che il contatto favorisce i legami sociali
e aumenta i comportamenti cooperativi.
Adoperate il potere di guarigione del contatto fisico.
Praticate almeno un Massaggio a settimana.
Un Massaggio è un’esperienza sensoriale unica,
un momento magicamente rilassante sia per chi lo riceve
ma anche per chi offre il Massaggio!
Godetevi gli innumerevoli benefici del contatto fisico sul vostro corpo
e sulla vostra mente.
Non abbiate paura di chiedere un Massaggio,
il corpo e la mente ne hanno un estremo bisogno.
Sembra incredibile
ma un Massaggio può fare tutto questo!
Ci si sente subito bene, calmi e rilassati.
